Idoneità a socio didatta

I Soci professionisti iscritti nel Registro dei Soci S.I.Me.F. da almeno tre anni, previa domanda e ricevuto l’assenso per l’inizio del percorso formativo da parte di un Centro/Istituto di formazione riconosciuto dalla S.I.Me.F., possono intraprendere un percorso formativo didattico.

Il training per divenire Socio didatta è articolato e prevede l’accompagnamento, con funzione di tutor, di un intero corso di mediazione familiare, nonché l’apprendimento di tecniche didattiche e la loro applicazione (esperienza diretta didattica).

L’aspirante Socio didatta dovrà poi sostenere uno specifico esame teso a valutare le competenze specifiche connesse alla didattica e alla gestione dei gruppi in formazione.

Per il mantenimento della qualifica di Socio didatta è necessario che il Socio, oltre alla formazione permanente richiesta in qualità di Socio professionista, provveda a ulteriore idoneo aggiornamento partecipando a specifiche giornate di autoformazione per i Soci didatti.

Approfondimenti

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione.

Cliccando su "Accetto", acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy