Pregressi eventi ed attività
In ordine cronologico è possibile visionare gli eventi promossi direttamente dalla Macroregione o riconosciuti dalla stessa, anche relativamente alle attività di aggiornamento/formazione permanente ai fini dei crediti formativi.
EVENTI FORMATIVI 2017-2018
Torino, 11 maggio 2017 – Convegno “La Mediazione Familiare come investimento generativo di cura dei legami” – Organizzato da: Ordine degli Assistenti Sociali Reg. Piemonte, F.I.A.Me.F. e Regione Piemonte CF per i Soci S.I.Me.F. Programma
Milano, 20-21 giugno 2017 –Evento con la Macroregione Nord-Est – Convegno internazionale di mediazione: “Ascoltare lasciando traccia” – organizzato da Centro Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia, Un. Cattolica di Milano in collaborazione con MedeS Sede: Un. Cattolica di Milano, Largo Gemelli, 1 – Cripta Aula Magna. – C.F. per i Soci S.I.Me.F. 8 Per maggiori informazioni e-mail: lab.mediazione@unicatt.it
vedi brochure locandina 20 e 21 0ttobre 17
Eventi pregressi
- Seminario Internazionale “MASCHILE E FEMMINILE NEGLI INTERVENTI CON COPPIE E FAMIGLIE: nuovi ruoli, nuove corporeità, nuove forme di relazione” con la dott. Luisa Castaldi, Genova 02.04.2016 ore 10.00 – 17.30, organizzato da Il Metalogo — Scuola Genovese di Mediazione e Counselling Sistemico (5 crediti formativi per i Soci S.I.Me.F.) locandina
- Seminario di studio con Marisa Malagoli Togliatti “GLI SVILUPPI DELLA TERAPIA FAMILIARE IN AMBITO PSICO-GIURIDICO E LA MEDIAZIONE FAMILIARE”, Torino, 15 e 16 Aprile 2016 dalle ore 9.30 alle ore 17.00, organizzato dall’Istituto EMMECI (10 crediti formativi per i Soci S.I.Me.F.) locandina
- 25 settembre 2014, 1° Seminario di aggiornamento della Macroregione Nord-Ovest: “Essere mediatori professionisti S.I.Me.F. oggi”, presso la sede delle elezioni. locandina
- Genova, 7 marzo 2015, Via Riboli,20, giornata seminariale Il mediatore Famigliare oggi, organizzati dalla Macroregione Nord-Ovest e da Il Metalogo, Scuola Genovese di Mediazione e Counselling sistemico. 1° Seminario ore 9,00-13,00: “Il mediatore e le nuove riforme del diritto di famiglia” (4 crediti formativi); ore 14,00-18,00: S.I.Me.F.: mediatori professionisti attivi nella riorganizzazione” (4 crediti formativi) locandina
- Si è tenuto il 4 luglio scorso a Torino un seminario di approfondimento promosso dalla Regione Piemonte dal titolo “La mediazione Familiare, esperienze a confronto in Piemonte”. La proposta di un seminario di approfondimento sul tema della Mediazione familiare nasce dalla volontà dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Piemonte di promuovere la Mediazione familiare e le altre forme di intervento presenti nel territorio a sostegno delle famiglie in separazione e divorzio. E’ attivo dal marzo 2015 un tavolo di coordinamento regionale dei Centri per le famiglie. Nella DGR n. 25-1255 del 30.3.2015 la Mediazione familiare è stata collocata tra gli interventi essenziali previsti dalla Regione Piemonte all’interno dei Centri per le Famiglie;in questi mesi sono in via di approvazione dalla Regione le Linee guida dei Centri per le famiglie che descriveranno in modo più preciso le funzioni essenziali: sostegno alla genitorialità, attività di consulenza, Mediazione familiare, rapporti con il terzo settore. Info a cura di Filomena Marangi -Presidente macroregione nord-ovest locandina, scarica la dgr Regione Piemonte del 30.03.2015
- Torino, venerdì 2 Dicembre 2016, ore 13.30-17.30, in occasione dell’Assemblea Macro Regionale, presso Istituto EMMECI, Via Sant’Antonio da Padova n. 12. (metro Vinzaglio (MACRO REGIONE NORD-OVEST e Istituto EMMECI) SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO “Promuovere e comunicare la Mediazione Familiare”. Le scelte politiche, le strategie, i nuovi linguaggi. La partecipazione al seminario è gratuita, e prevede l’attribuzione ai soci, indipendentemente dall’appartenenza macroregionale, di 5 crediti formativi. locandina
- Torino, 15 e 16 Aprile 2016, Seminario di studio con Marisa Malagoli Togliatti “GLI SVILUPPI DELLA TERAPIA FAMILIARE IN AMBITO PSICO-GIURIDICO E LA MEDIAZIONE FAMILIARE”, ore 9.30 – ore 17.00, organizzato dall’Istituto EMMECI (10 crediti formativi per i Soci S.I.Me.F.) locandina
© 2018 S.I.Me.F. - Sede Nazionale - c/o I.R.Me.F. Via C. Maes, 68 int. 1 - 00162 Roma - C.F. 97193770159 - P.IVA 03552700696 - Privacy Policy
Foto by Camilla Schmitt - per contatti camillaschmitt@libero.it - foto coperte da copyright