Quote Associative
Sono tenuti al regolare pagamento della Quota Associativa i Soci Professionisti e i Soci professionisti didatti, nonché i Soci in formazione inseriti in apposita sezione.
I Soci fondatori e i Soci onorari possono, come anche i singoli cittadini, contribuire al patrimonio della Società tramite donazioni, lasciti, oblazioni (Titolo II, art. 7 dello Statuto).
Al fine del mantenimento nel Registro dei Soci è necessario essere in regola con il pagamento dell’annualità in corso nei termini indicati, oltre che con la formazione permanente che è obbligatoria ai fini del mantenimento dei requisiti di qualità di cui l’Associazione si fa garante quale Associazione inserita nella Sez. 2 dell’Elenco del MISE. In caso di mancata regolarità il Comitato Direttivo nazionale pronuncerà la sospensione del Socio (art. 11 – Titolo III dello Statuto) e questa verrà segnalata sul Registro con la dicitura “sospeso” in corrispondenza al nominativo del Socio stesso. Detta sospensione comporta, oltre alla temporanea impossibilità del Socio a frequentare la vita sociale, le attività e gli eventi di formazione continua/permanente, il divieto ad utilizzare il riferimento all’iscrizione all’associazione quale marchio di qualificazione dei propri servizi, secondo quanto indicato dalla L. 4/2013 la quale obbliga le associazioni professionali ad aggiornare annualmente l’elenco degli iscritti (art. 5 c. 2 punto b.).
A norma dello Statuto S.I.Me.F., Titolo III – art. 12, c. 1 punto d) il mancato pagamento della quota associativa protratta per oltre due anni comporta la decadenza del Socio e la cancellazione dal Registro dei Soci.
Quote associative anno 2022 comprensive di Polizza RCT e Tutela legale di cui una % a carico della S.I.Me.F. per i Soci Professionisti e i Soci Allievi ammessi alla Pratica guidata o Soci Allievi S.I.Me.F. che hanno terminato percorso di 320 ore e superato esame finale
Le quote associative sono rimaste immutate rispetto al 2021.
FAI ATTENZIONE ALL’IBAN!!
Le quote associative sono da versare ogni anno entro fine febbraio – Dal mese successivo sarà applicata una penale del 20% sulla quota per tardivo pagamento.
- Quota associativa annuale Soci professionisti: euro 130,00. Per il primo anno di iscrizione la quota è pari a euro 80,00
- Quota associativa annuale Soci didatti: euro 155,00
- Quota associativa annuale Soci sostenitori: euro 80,00
- Quota associativa annuale Soci in formazione: euro 30,00
- Quota associativa annuale Soci in formazione autorizzati dalla Scuola al tirocinio e prtaica guidata: euro 50,00 (o supplemento di euro 20,00 se già iscritti nell’anno in corso quale Socio in formazione)
- Quota associativa annuale quale Socio Allievo S.I.Me.F. dei Mediatori Familiari in possesso di Attestazione rilasciata da un Istituto/Centro riconosciuto dalla S.I.Me.F. al termine del percorso di minimo 320 ore (comprensivo di tirocinio, pratica guidata, supervisione) e superamento esame finale: euro 50,00
Estremi per il bonifico bancario. Attenzione IBAN!!
S.I.Me.F. – Società Italiana di Mediatori Familiari
Banca Intesa San Paolo
IBAN: IT94F0306905143100000007983
Si raccomanda di specificare nella causale il nome del Socio e l’anno di riferimento della quota versata.