4 novembre 2019 – Sono aperte le iscrizioni al
15esimo CONVEGNO NAZIONALE S.I.Me.F.
CONOSCERE PER SCEGLIERE LA MEDIAZIONE FAMILIARE
Come costruire un’efficace informativa in contesti differenti
Roma, 23-24 gennaio 2020
Per il programma, consulta la brochure cliccando qui sotto:
Brochure convegno SIMeF vers. 02.12.2019
Per iscriversi al Convegno è necessario compilare il modulo on line; clicca sotto per visionarlo e compilarlo: Prenotazione Convegno
La richiesta di prenotazione stanze per il pernottamento nella struttura del Convegno, in convenzione e sino ad esaurimento, si effettua stampando e compilando la relativa Scheda e inviandola a Casa Tra Noi seguendo le indicazioni.
Scheda prenotazione Casa Tra Noi 2020 def.
Vai alla pagina
ELEZIONI S.I.Me.F. 24 gennaio 2020, Roma
In previsione delle prossime elezioni per il rinnovo della presidenza e del comitato direttivo nazionale sono giunte le seguenti candidature:
I curricula e i programmi sono visionabili con clik qui sotto
Vai alla paginaNUMEROSI EVENTI FORMAZIONE PERMANENTE PROGRAMMATI DALLE MACROREGIONI S.I.Me.F. PER IL MESE DI NOVEMBRE 2019
Per conoscere gli Eventi, si rinvia alla newsletter n. 06/2019 visionabile cliccando qui sotto
Vai alla paginaIMMINENTI CORSI DI FORMAZIONE PER MEDIATORI FAMILIARI!
Sono aperte le iscrizioni presso i seguenti Istituti/Centri riconosciuti dalla S.I.Me.F. per la formazione a Mediatore Familiare
anni 2020/2021
Per maggiori informazioni sulla formazione in linea con la Norma Tecnica UNI 11644:2016 che i nostri Centri/Istituti erogano vai alla pagina: Formazione/Formazione di base
Per i programmi e gli Istituti/Centri S.I.Me.F.
Vai alla paginaESSERE UN’ASSOCIAZIONE DI PROFESSIONISTI INSERITA NELLA SEZ. II DEL MISE: Onori, garanzie ed oneri.
Una riflessione della Presidente Nazionale inviata a tutti i Soci prima del periodo feriale che si condivide con chi desidera informarsi: “Il peso e la leggerezza del rispetto delle regole”,
Vai alla paginaPROSSIMI ESAMI S.I.Me.F. a Socio professionista e a Socio Didatta
– Roma, 6 dicembre 2019
Commissione: Maria Rita Consegnati, Roberto Garcia, Fulvia Merendi
Per le modalità
Vai alla paginaATTENZIONE: per i Soci professionisti e didatti
REVISIONE TITOLO V del Regolamento 1 – Aggiornamento e formazione professionale continua/permanente
In data 16 maggio 2019 il Comitato Direttivo Nazionale ha approvato, con riferimento al Titolo V del Regolamento 1, gli articoli 6, 7, 8 e art.11 a totale modifica di quelli contenuti nel Titolo V del Regolamento 1 approvato in data 27.09.2017. Gli articoli approvati in data 16 maggio 2019 , immediatamente esecutivi, sono contenuti nel testo pubblicato e al quale si rinvia.
La revisione del Titolo V del Regolamento 1, per i soli articoli citati, è stata necessaria, anche su sollecitazione della Commissione per la Didattica e la Ricerca, al fine di meglio definire le modalità di attribuzione dei crediti formativi dopo il biennio 1.01.2017-31.12.2018, uniformare ulteriormente la formazione richiesta ai mediatori familiari S.I.Me.F. alla Norma Tecnica UNI 11644:2016 (punto 6.1.4) e apportare le opportune integrazioni alla Tabella “Attribuzione di crediti formativi per tipo di attività formativa” .
Come sappiamo, la formazione permanente è non solo un obbligo per i Soci S.I.Me.F., ma garanzia di una efficace operatività e tutela dei genitori che si rivolgono a noi per il benessere dei propri figli.
Vai alla paginaDOCUMENTI S.I.Me.F:
Nella sezione Documenti sono pubblicati gli Atti del Convegno “Spazio Informativo sulla Mediazione Familiare “ svoltosi a Milano il 15 gennaio 2019!
Vai alla pagina9 luglio 2019 – DOCUMENTI F.I.A.Me.F.
Dopo il documento deliberato in data 6 giugno 2019 dal CD Nazionale S.I.Me.F., consultabile nella Sezione Articoli, su “L’attività informativa sulla Mediazione Familiare”
in data 1° luglio 2019 è stato sottoscritto dai Presidenti A.I.Me.F., A.I.M.S. e S.I.Me.F. un documento F.I.A.Me.F. (prot. 2/2019) avente quale oggetto “L’ATTIVITA’ INFORMATIVA SULLA MEDIAZIONE FAMILIARE ALL’INTERNO DEI TRIBUNALI”.
Per visionare il documento F.I.A.Me.F.
Vai alla paginaDOCUMENTI S.I.Me.F.
Nella sezione Documenti è stato pubblicato un estratto dei lavori svolti durante il Seminario Nazionale S.I.Me.F. del 16 febbraio 2019 a Milano “S.I.Me.F. oggi: il CD informa e dialoga con i Soci. Azioni nazionali e macroregionali”
Nella sezione Documenti potete trovare l’ articolo “Una esperienza di promozione e sensibilizzazione alla Mediazione Familiare e ai Gruppi di parola nei Centri per le Famiglie del Piemonte” a cura della dott.ssa Filomena Marangi socia della Macroregione Nord-Ovest.
Vai alla pagina
© 2019 S.I.Me.F. - Sede Nazionale - c/o I.R.Me.F. Via C. Maes, 68 int. 1 - 00162 Roma - C.F. 97193770159 - P.IVA 03552700696
Privacy Policy - Cookie Policy
Foto by Camilla Schmitt - per contatti camillaschmitt@libero.it - foto coperte da copyright